Cliccando su “Continua con il tuo account Google o Facebook” dichiari di accettare il Regolamento di G2Play e l’Informativa sulla Privacy, così come il Regolamento NFT e l’Informativa sulla Privacy NFT.
Piattaforma: | Steam |
Lingue: | EN/FR/IT/PT/DE/ES/JP/KO/TW |
Data di rilascio: | 11 Apr 2009 |
Braid è un gioco di piattaforme, e come i tutti i titoli del genere che si rispettino, lo scopo ultimo è salvare una principessa. Ma il protagonista non è il solito saltafossi. No, Tim è in grado di manipolare il tempo a piacere. Ed è proprio l'uso di questa caratteristica che ha permesso al creatore di Braid di realizzare geniali livelli di gioco che propongono sfide originali.
Un esempio: per superare una porta chiusa, Tim deve raggiungere una chiave che si trova in fondo a un pozzo, dal quale sembra impossibile risalire. Ma dopo essersi buttato nel pozzo e aver raccolto la chiave, Tim può tornare indietro nel tempo, rifacendo al contrario il salto. Questa volta portando con sé l'oggetto.
Il fatto di poter riavvolgere il tempo come fosse un nastro ha un altro grande vantaggio: non si muore mai. In Braid non è un problema finire contro i bizzarri nemici o le punte acuminate. La difficoltà (e il bello del gioco) consiste nell'ingegnarsi per scoprire come utilizzare i poteri di Tim. Poteri che non si limitano al solo riavvolgimento del tempo. Ognuno dei cinque mondi di gioco offre qualcosa di nuovo.
Ma Braid è anche un gioco con una storia alle spalle. Tim deve fare i conti con il proprio passato e la sua vicenda personale viene svelata in maniera emozionante durante il gioco. La demo da questo punto di vista offre solo un assaggio. Se non si acquista la versione completa di Braid, si rimarrà sempre con la curiosità di scoprire la vera storia di Tim.
PC
MAC